
FLORA E VEGETAZIONE DELLA SICILIA



Convolvulus elegantissimus Mill.
Famiglia: Convolvulaceae
Forma biologica: H scand
Descrizione: Pianta alta 3-6 dm, simile a C. althaeoides, si distingue per la pelosità argentina appressata, le foglie completamente divise in 7 lacinie lineari, poco dissimili l'una dall'altra, tutte intere sul margine. I denti calicini sono di 6-9 mm. La corolla è bianca, generalmente rosea sul bordo.
Biologia: Fiorisce tra aprile e giugno.
Ecologia: Incolti e pascoli aridi, bordi di vie (0-600 mslm).
Corologia: Stenomedit. ad areale orientale.
Distribuzione nazionale: Comune nel versante orientale della Penisola, dal Conero alla Puglia, nell'Italia meridionale, Sardegna, Sicilia ed isole napoletane.
Distribuzione regionale: Meno comune di C. althaeoides, ma comunque frequente in tutto il territorio.



Copyright © 2012
Foto e testo di Salvatore Cambria
Si consiglia la visualizzazione con Mozilla Firefox