
FLORA E VEGETAZIONE DELLA SICILIA


Heliotropium supinum L.
Famiglia: Boraginaceae
Forma biologica: T scap
Descrizione: Pianta alta 1-3 dm, simile a H. europaeum ma bianco tomentosa, foglie con nervi profondamente incavati, calice con denti lunghi 1/3-1/2 del tubo. Lo stimma è conico, in genere pubescente. Il frutto è avvolto dal calice accrescente, monospermo.
Biologia: Fiorisce tra luglio e novembre.
Ecologia: Ambienti umidi soggetti ad ampie fluttuazioni stagionali (stagni, sponde dei laghi artificiali) (0-800 mslm).
Corologia: Paleosubtrop.
Distribuzione nazionale: Rara o molto rara nella Penisola, in Sicilia e Sardegna.
Distribuzione regionale: Complessivamente raro ma costante e frequente lungo le sponde asciutte in estate-autunno dei laghi artificiali (soprattutto della Sicilia occidentale).







Copyright © 2012
Foto e testo di Salvatore Cambria
Si consiglia la visualizzazione con Mozilla Firefox