

FLORA E VEGETAZIONE DELLA SICILIA

Equisetum ramosissimum Desf.
Famiglia: Equisetaceae
Forma biologica: G rhiz
Descrizione: Pianta alta 1-10 dm, con rizoma strisciante, bruno scuro. Il fusto è irregolarmente ramoso, dissecato in inverno, ascendente come i rami, gracile, con cavità centrale larga circa la metà del diametro, che varia fra 3 e 9 mm. I solchi sono 8-20, profondi. Le guaine sono interamente verdi o variegate di nero verso l'apice. La spiga è bruna o scura di 1 cm.
Biologia: Sporifica tra maggio e settembre.
Ecologia: Acque oligotrofiche stagnanti o lentamente fluenti. (0-1500 mslm).



Corologia: Circumbor.
Distribuzione nazionale: Comune in tutto il territorio.
Distribuzione regionale: Molto comune nei terreni umidi dalla costa alla montagfna.
In Sicilia è presente solo E. ramosissimum subsp. ramosissimum che presenta stomi disposti in due serie entro il solco fra due coste vicine, in ciascuna serie lungo una linea sola. Fusto di 1-5 dm, grossi 5-9 mm, molto ramosi. Le guaine sono interamente verdi un poco svasate, decisamente più lunghe che larghe.