

FLORA E VEGETAZIONE DELLA SICILIA

Salix alba L.

Famiglia: Salicaceae
Forma biologica: P scap
Descrizione: Albero alto 3-20 m, con foglie lanceolato-lineari (0,8-1,2 X 4-6 cm o fino a 2,5 x 15 cm), regolarmente attenuate alle estremità. grgio-argentine e pubescenti sotto, seghettate. I fiori sono disposti in amenti contemporanei, i maschili densiflori di 1 x 6 cm, i femminili più lassi di 0,7 x 4-5 cm, l'ovario ha peduncolo breve, squame caduche.
Biologia: Fiorisce tra febbraio e aprile.
Ecologia: Corsi d'acqua (0-1600 mslm).
Corologia: Paleotemp.
Distribuzione nazionale: Comune in tuto il territorio.
Distribuzione regionale: Comune in tutta l'isola lungo i corsi d'acqua.
La var. vitellina (L.) Ser., attualmente nota soltanto per la parte meridionale delle Madonie, si distingue per il colore giallo-dorato dei rami.





