top of page

Tetraclinis articulata (Vahl) Mast.

Famiglia: Cupressaceae

Forma biologica: P caesp

Descrizione: Arbusto o piccolo albero alto 1-15 m, con rami appiattiti, articolati, glauchi. Le foglie sono riunite a 4, strettamente aderenti al fusto e divergenti soltanto con l'apice. I coni sono subrotondi di 10-12 mm con 4 squame legnose (2 sterili), violaceo-pruinose all'esterno, acute.

 

Biologia: Sporifica tra ottobre e dicembre.

Ecologia: Macchie su rupi calcaree (0-200 mslm).

Corologia: SW-Medit.  Marocco, Algeria, Tunisia, Spagna sud-orientale e Malta.

 

Distribuzione nazionale: -

Distribuzione regionale: Rarissima, solo a Malta dove è comunque ridotta a piccoli nuclei in seguito al disboscamento dell'isola.

 

Entità piuttosto frequente nel Nordafrica, è invece rarissima in Europa con le sole stazioni di Malta e Cartagena (Spagna). A Malta è considerato l'albero nazionale ed è utilizzato per i rimboschimenti. Benchè in passato sia stata attribuita ai generi Thuja e Callitris, è più viicna a  Platycladus, Microbiota e Calocedrus diffusi in Asia e Nordamerica.

bottom of page